Benvenuto nella home page di Florenpepe , azienda toscana che produce cereali, legumi e semi
Florenpepe, si presenta oggi sul mercato già con un forte background culturale ed esperienziale nella produzione dei cereali e dei legumi.
L’azienda è specializzata nella commercializzazione dei prodotti biologici ed è certificata per importare legumi, cereali e semi da tutto il mondo. In Italia si avvale di aziende produttrici certificate per la fornitura sia di prodotti biologici sia convenzionali.
Florenpepe offre oltre alla tradizionale linea di cereali e legumi anche molti prodotti Biologici, di filiera e di filiera nazionale. Florenpepe fornisce ai propri clienti assistenza tecnica per lo sviluppo di nuovi prodotti e si impegna a soddisfare tutte le richieste particolari di confezionamento. Florenpepe garantisce che i prodotti cereagricoli sono coltivati secondo metodi tradizionali che rifiutano gli OGM e limitano fortemente l’utilizzo di agrosanitari e pesticidi.
Il nostro Farro di Filiera
Il farro è il cereale più antico fra tutti quelli pervenuti fino ai nostri giorni, coltivato già nel settimo millennio a.C. in Mesopotamia, Siria, Egitto e Palestina. In Toscana la coltivazione del farro non ha mai subito interruzioni. Il farro costituiva la base della dieta delle popolazioni latine, che utilizzavano la farina per farne polenta e focacce.
Definizioni riferite ai cereali
- Integrale: significa che il chicco è intero, mantiene il germe e la crusca presenta tutti i nutrienti
- Decorticato: alcuni cereali come orzo, farro, avena e miglio, tramite azioni di frizione e abrasione, vengonoprivati della parte più esterna del del chicco non commestibile. Alcuni prodotti decorticati come il farro e l’avena possono essere considerati integrali, altri come l’orzo, invece, come semi-integrali poiché privi del germe.
- Semi-integrale: che ha subito parziale rimozione degli strati esterni in seguito a decorticazione.
- Perlato: Vengono tolti gli strati più esterni del chicco (crusca e germe) e viene lasciato l’endosperma. I cereali perlati saranno dunque ricchi in amido e possono essere macinati oppure confezionati tal quali.
Definizioni riferite ai Legumi
- Con il termine legumi si intendono i semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle leguminose (papilionacee).
- I legumi secchi costituiscono la fonte primaria di proteine all’interno del Regno vegetale, ne contengono infatti più del doppio dei cereali e più delle stesse carni.
- Sono ricchi in fibre, e hanno inoltre un basso contenuto di grassi, ad eccezione della soia gialla, ricca però dei preziosi acidi grassi omega-3 e omega-6, indispensabili per il nostro organismo.
- I legumi costituiscono la fonte primaria di proteine all’interno del Regno vegetale.
- Essi forniscono anche altri importanti nutrienti come ferro e zinco, e sono tra gli alimenti vegetali più ricchi di calcio.
- Proprio per merito dell’elevato contenuto di questi nutrienti, consumare regolarmente buone quantità di legumi è raccomandabile in ogni tipo di dieta e aiuta a mantenersi in salute.